Incolla il tuo testo per scoprire se l’IA ha contribuito a scriverlo.
Provalo gratis • Nessuna registrazione richiesta • Sicuro e privato
Ottieni percentuali di confidenza dettagliate che mostrano esattamente quanto è probabile che il tuo testo sia generato dall'IA, con un punteggio trasparente da 0 a 100%.
Il nostro rilevatore di IA supera costantemente gli esperti umani addestrati nell'identificare contenuti generati dall'IA, fornendo risultati più affidabili di una revisione manuale.
Algoritmi di rilevamento avanzati che possono identificare contenuti IA anche quando sono stati elaborati con strumenti di 'umanizzazione' e software di parafrasi.
Rileva accuratamente contenuti generati dall'IA in oltre 20 lingue, tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco, cinese, giapponese e molte altre.
Il rilevamento di contenuti IA, come il sistema utilizzato nel Rilevatore di IA di ChatPDF, analizza il testo inviato per identificare se è stato scritto da intelligenza artificiale. Lo strumento restituisce un punteggio di confidenza basato sulla probabilità che il contenuto sia generato dall'IA.
Il Rilevatore di IA di ChatPDF raggiunge oltre il 99% di precisione, come validato da studi accademici indipendenti. È basato su modelli all'avanguardia addestrati su decine di milioni di campioni di scrittura provenienti da vari domini.
Il tasso di falsi positivi di ChatPDF, ovvero la probabilità di etichettare per errore testo scritto da umani come IA, è estremamente basso: solo 1 su 10.000. Questo dato si basa su test approfonditi effettuati su ampi dataset del mondo reale.
Sì. Qualsiasi testo tu invii per l'analisi viene trattato come privato e sicuro. Non salviamo né condividiamo i tuoi contenuti oltre a quanto necessario per elaborare la tua richiesta.
ChatPDF supporta il rilevamento dell'IA in oltre 20 lingue, tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco, cinese, arabo, hindi, giapponese, portoghese, olandese, russo e molte altre.
Il rilevatore analizza lo stile di scrittura, la scelta delle parole, i modelli sintattici e le strutture grammaticali—non si basa su database o contenuti web. Non fa affidamento sul rilevamento di plagio, cronologia utente o tracciamento del comportamento, ma soltanto sul testo inviato.
Molti rilevatori si basano su metriche come la perplexity, che possono segnalare erroneamente scritture semplici o prevedibili come IA. ChatPDF utilizza modelli di deep learning addestrati a riconoscere schemi di scrittura più ampi, riducendo i falsi positivi e migliorando l'affidabilità—soprattutto in contesti universitari o editoriali.
Il nostro rilevatore è apprezzato da docenti, redattori, giornalisti e professionisti che necessitano di un metodo affidabile per verificare l'originalità dei contenuti. È ampiamente utilizzato in università, organizzazioni mediatiche e flussi di lavoro per la moderazione dei contenuti.
Il Rilevatore di IA di ChatPDF analizza gli schemi di scrittura e i segnali linguistici nel tuo testo per determinare se è stata utilizzata l'IA. Se rileva prove di contenuto IA, restituisce un punteggio di confidenza che indica la solidità di questa previsione.
Assolutamente sì. Il Rilevatore di IA di ChatPDF è progettato per supportare l'integrità accademica, standard editoriali e la trasparenza nella comunicazione. È ideale per valutare saggi, relazioni, comunicati stampa e altro ancora.